C'era una volta la democrazia - Visione 07/2023

Prezzo:

15,00 €

Tempo di rivoluzione - Visione 06/2023
Tempo di rivoluzione - Visione 06/2023
15,00 €
15,00 €
L'esilio di Dio - Visione 08/2023
L'esilio di Dio - Visione 08/2023
15,00 €
15,00 €

C'era una volta la democrazia - Visione 07/2023

https://www.visioneditore.it/web/image/product.template/76/image_1920?unique=1f44e05
(0 recensione)

La democrazia e la partecipazione, pilastri dell'Occidente, sono ora involucri vuoti. La sovranità appartiene ai potentati economici, con politici burattini delle élite. Ridaremo senso alla democrazia e al protagonismo popolare?

15,00 € 15.0 EUR 15,00 €

15,00 €

Non disponibile per la vendita


Questa combinazione non esiste.


Dettagli nutrizionali e allergeni
carne, lingua e cuore di suino, sale, salsa di peperoncino, pepe nero, vino, aglio

 Spediamo in 24/48 ore

La democrazia e il concetto di partecipazione sono due miti fondativi della cultura dell’intero Occidente. Col tempo, però, queste forme sono divenute involucri vuoti o puri espedienti retorici, con la conseguenza di rendere i cittadini sempre più degli spettatori passivi dei processi storici e sociali. La sovranità, infatti, non appartiene più al popolo, ma ai grandi potentati economici, che indicano ai politici, divenuti meri burattini delle élite tecnocratiche, le priorità che dovranno abbracciare e imporre alle masse. Senza la presenza di corpi intermedi, la cosiddetta “democrazia liberale” si è trasformata, così, in un guscio vuoto, una parata che si ripete stancamente ogni cinque anni, per fare finta di dare un peso alle aspettative di cittadini, già sostanzialmente degradati al ruolo di muti sudditi. È possibile oggi ridare un senso alla parola “democrazia” e, con essa, fondare le basi di un nuovo protagonismo popolare?

Aggiungi al tuo acquisto i nostri prodotti Tipici