Prontuario di strategia

Prezzo:

19,90 €

Cofanetto Amaro Timous
Cofanetto Amaro Timous
40,00 €
40,00 €
Il risveglio del continente Africano - Visione 22/2025
Il risveglio del continente Africano - Visione 22/2025
15,00 €
15,00 €
Spedizione Gratuita

Prontuario di strategia

https://www.visioneditore.it/web/image/product.template/427/image_1920?unique=e677cc7
(0 recensione)

Cesare Dorliguzzo esplora l’evoluzione della strategia bellica e le sue applicazioni odierne: dalle guerre convenzionali alla guerriglia, dalle info war alle psy-ops. Un’analisi lucida su come la strategia protegga gli interessi nazionali e sulle ambiguità delle guerre moderne. Un prontuario essenziale per comprendere i conflitti contemporanei e le loro cause complesse.


19,90 € 19.900000000000002 EUR 19,90 €

19,90 €

Non disponibile per la vendita


Questa combinazione non esiste.


Dettagli nutrizionali e allergeni
carne, lingua e cuore di suino, sale, salsa di peperoncino, pepe nero, vino, aglio

 Spediamo in 24/48 ore

In un’epoca in cui il termine “strategia” viene usato in modo sempre più generico e confuso anche dai mezzi di informazione, il presente testo ha lo scopo di fissare i criteri generali riguardanti la strategia, nell’ottica di costituire una sorta di prontuario che possa fornire un’efficace risposta alle necessità di adattarlo a ogni conflitto in corso. 

Il generale Cesare Dorliguzzo ricostruisce l’evoluzione della strategia bellica, i moduli strategici di dissuasione di difesa, le operazioni psicologiche e la propaganda bellica. Attraverso un’analisi approfondita e rigorosa, il saggio esplora il ruolo cruciale della strategia nel proteggere gli interessi di una nazione nel contesto globale, evidenziando le lacune che le democrazie e le superpotenze spesso mostrano nel pensare a lungo termine. Ampio spazio viene dato al recente ampliarsi delle fenomenologie belliche, passate dai conflitti convenzionali alla guerriglia (urbana e di campagna), dalla info war alle psy-ops, dalle guerre ingiuste a quelle “giuste” (ove il concetto di giustizia ha un valore fortemente ambiguo e giustificatorio da parte di chi si afferma portatore di tale giustizia), fino ai recenti inganni semantici a base di peace keeping peace enforcing, tipici di un’epoca in cui si vuole cercare di nascondere alle masse il fatto che la guerra, con il suo carico di violenza, dolore e sofferenze, è oggi più che mai presente sotto forme ulteriori rispetto al passato.

Il libro è strutturato in capitoli non necessariamente interconnessi tra loro per cui sono di facile e veloce consultazione.

Un’opera essenziale per comprendere come la guerra, sempre radicata in cause complesse, non sia altro che l’ultimo strumento di una politica incapace di risolvere pacificamente i conflitti. 


Comprati insieme

Aggiungi al tuo acquisto i nostri prodotti Tipici