Agenda 2030 una rivoluzione colorata - Versione aggiornata

Prezzo:

16,90 €

Le vere cause del conflitto russo-ucraino
Le vere cause del conflitto russo-ucraino
14,90 €
14,90 €
Romanzo di un giornalista. Sessista, complottista e negazionista
Romanzo di un giornalista. Sessista, complottista e negazionista
16,69 €
16,69 €
Spedizione Gratuita

Agenda 2030 una rivoluzione colorata - Versione aggiornata

https://www.visioneditore.it/web/image/product.template/74/image_1920?unique=4804d14
(0 recensione)

Agenda 2030 di Enzo Pennetta analizza in profondità i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, rivelando le sue contraddizioni e limitazioni. Pennetta, esperto di scienze e governance, sfida il pensiero univoco imposto dalla globalizzazione e la Quarta rivoluzione industriale, promuovendo il dibattito critico e la consapevolezza nella scuola e nella società.

16,90 € 16.9 EUR 16,90 €

16,90 €

Non disponibile per la vendita


Questa combinazione non esiste.


Dettagli nutrizionali e allergeni
carne, lingua e cuore di suino, sale, salsa di peperoncino, pepe nero, vino, aglio

 Spediamo in 24/48 ore

L’Agenda 2030

per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite ed è costituita da 17 obiettivi da raggiungere in ambito sociale, economico, ambientale e istituzionale, entro il 2030. L’Agenda è entrata anche nella scuola italiana di ogni ordine e grado, divenendo una nuova dottrina a cui aderire, senza possibilità di obiezione o dibattito.

Che cosa contengono i 17 punti dell’Agenda 2030?

Enzo Pennetta analizza nel dettaglio i 17 obiettivi e le finalità complessive dell’Agenda 2030, svelandone tutti i limiti e le contraddizioni, che la mostrano per quello che è in realtà: un programma ideologico, volto ad affermare la globalizzazione e la Quarta rivoluzione industriale, che si impone nelle scelte politiche che sono all’origine delle proteste degli agricoltori o nell’attuazione delle città da 15 minuti e nella riduzione dei limiti di velocità a 30 km all’ora.

Come affrontare e contrastare l’Agenda 2030, nella scuola e nel dibattito pubblico.

Enzo Pennetta è docente e scrittore, laureato in Scienze biologiche e in Farmacia, dal 2011 si occupa dei rapporti tra scienza e società e della scienza come strumento di governo. Ha pubblicato nel 2011 Inchiesta sul darwinismo, nel 2017 L’Ultimo Uomo, nel 2020 Il Quarto Dominio e nel 2022 Il Punto Omega.

Aggiungi al tuo acquisto i nostri prodotti Tipici